Farina di Cece
€3.60
Ha molte proprietà terapeuriche: favorisce il mantenimento di bassi livelli ematici di colesterolo e trigliceridi grazie alla presenza di composti chimici quali le saponine, molecole capaci di legare il colesterolo impedendone l'assorbinento intestinale. E' utile alle persone che soffrono di diabete, gastrite, ulcera e sindrome da reflusso gastro-esofageo grazie alle proprietà anti-acide.
La tradizionale molitura a pietra mantiene bassa la temperatura durante la lavorazione, preserva le caratteristiche organolettiche della materia prima e conferisce a questa farina il giusto grado di ruvidezza.
Questa farina è largamente utilizzata per la preparazione della famosa CECINA (una specialità del Centro-Nord Italia), una sorta di “focaccia” o torta salata molto sottile diffusa nelle pizzerie locali. La preparazione della cecina, che in Liguria chiamano Farinata, è molto semplice, perché pochi sono i suoi ingredienti: farina di cece, acqua, sale e olio extra vergine di oliva. Il composto ottenuto dall’unione di questi ingredienti va cotto in forno distribuendolo direttamente sulla placca del forno. La cecina è pronta quando la superficie presenta una crosticina dorata che sembra sollevarsi. Consigliamo di servirla calda con una spolverata di pepe nero.
Confezione da 500 g.
Categoria Farina